Che Cosa Sono i LED e perché sono sempre più richiesti.

Light Emitting Diode, in italiano diodo a emissione di luce o meglio conosciuto come LED è una tecnologia approdata ormai nella nostra vita quotidiana dagli anni novanta trovando il suo successo sia per l’efficienza che per il basso impatto sull’ambiente.

I LED ormai vengono utilizzati nei più svariati campi, che siano strutture commerciali o abitazioni, ma anche per la creazione di lampade o complementi di arredo per il quale per i suoi costi e dimensioni gli hanno permesso di diventare un punto di riferimento.

Ma perché sempre più persone scelgono questo tipo di soluzione?

In confronto a lampadine di tipo alogeno o ad incandescenza il LED può garantire un risparmio in termini energetici tra il 50 e il 70% e la dove una lampadina di tipo normale può consumare 40w nel suo utilizzo il LED con una potenza di 4/5 volte superiore ne consuma solo 17, questo si traduce in un risparmio già notevolmente visibile in pochi mese se rapportato ad uso abitativo.

Un’altra differenza sostanziale con le vecchie tecnologia la abbiamo parlando di lumen; ossia l’unità di misura del flusso luminoso e in questo rapporto possiamo dire che rispetto a una semplice lampadina ad incandescenza con i suoi 13lm/watt, il LED vince nettamente il confronto con 120lm/watt, differenza sostanziale che prende ancora più valore se rapportata in spazi difficili da illuminare.

Passando invece all’ambito dell’impatto sull’ambiente è la durata in termini di ore a fare ancora una volta grande differenza; Se un LED può durare dalle 50.000 alle 80.000 ore perdendo solo il 20/30% della sua potenza, una normale lampadina può durare dalle 1.000 alle 7.000 ore.

Per tanto possiamo tranquillamente dire che rispetto alla tecnologia passate il LED è una ottima risorsa anche dal punto di vista ambientale.